Il percorso formativo nasce dalla sinergia con l’Ateneo della Pizza, marchio del gruppo Ateneo del Gusto, leader italiano nella formazione professionale di pizzaioli. I loro obiettivi, nonché la conservazione e la diffusione delle migliori tecniche di preparazione della tradizionale pizza italiana, saranno essenziali per la qualifica dei pizzaioli.
Ristoranti e pizzerie rappresentano il più classico punto di consumo nei canali Ho.Re.Ca ad oggi sempre in rapida crescita in tutta Europa.
Il numero delle pizzerie in Italia sono cresciute del +14% ed infatti, proprio per questo motivo si riscontra una grande necessità di qualificare la figura professionale dei pizzaioli che ad oggi se ne contano più di 6mila non qualificati.