Corso di formazione in Operatore al banco di prodotti alimentari gastronomici

Formazione finanziata

Padova , Piove di Sacco , Vicenza

Destinatari

Beneficiari in possesso dell'assegno GOL

Indennità di partecipazione

€ 3,50/h in presenza

Posti disponibili

12

Data termine adesioni

Raggiungimento numero minimo di partecipanti

Inizio attività

Raggiungimento numero minimo di partecipanti

Durata

40 ore

Corso Gratuito

Il percorso formativo finanziato , formerà un profilo in grado di occuparsi, a livello esecutivo, della gestione del banco di vendita di prodotti alimentari gastronomici, curandone la presentazione, gestendo l’attività di vendita diretta al cliente utilizzando tecniche di vendita e comunicazione con i clienti

Obiettivo

L’obiettivo è quello di trasferire ai destinatari conoscenze e abilità per esercitare la professione con competenza. I destinatari sapranno fornire ai clienti indicazioni sulla qualità e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita, nonché la loro storia e diffusione. Le risorse sapranno curare l’igiene e la pulizia degli spazi e delle attrezzature e l’esposizione dei prodotti all’interno del banco controllandone la qualità, preparando e confezionando il prodotto secondo le richieste del cliente.

Opportunità lavorative

Le figure professionali potranno essere inserite in esercizi commerciali quali Supermercati, Ipermercati e Discount di piccole o grandi dimensioni nonché all’interno della GDO.

Moduli Formativi

MODULO 1 – Curare lo stoccaggio e la conservazione dei prodotti da banco

• Tecniche di controllo dei prodotti alimentari in ingresso
• Normativa su analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP)
• Normativa sulla disciplina igienica prodotti alimentari
• Modalità di compilazione ed utilizzo della documentazione obbligatoria
• Procedure di immagazzinamento, conservazione e stoccaggio di prodotti alimentari di diversa tipologia
• Strumenti e procedure per la gestione delle scorte

MODULO 2 – Realizzare piccole preparazioni di prodotti alimentari da banco

• Caratteristiche e principali proprietà (chimiche, fisiche, merceologiche, nutrizionali e organolettiche) degli ingredienti e delle materie prime alimentari da trattare
• Tecniche e strumenti di esposizione, confezionamento, conservazione, distribuzione e manipolazione dei prodotti alimentari freschi e conservati
• Principali utensili per la lavorazione dei prodotti gastronomici da banco e procedure per l’utilizzo conforme dal punto di vista igienico e di sicurezza
• Strumenti di pesatura
• Strumenti e procedure per la trasformazione delle materie prime per la cottura degli alimenti

MODULO 3 -Rifornire ed allestire il banco

• Tecniche di gestione degli spazi e degli strumenti espositivi del banco di prodotti alimentari
• Procedure e strumenti per la corretta marcatura/prezzatura dei prodotti
• Tecniche di rotazione dei prodotti alimentari e di smaltimento dei prodotti scaduti
• Procedure, protocolli, prodotti e tecniche di igiene, pulizia e riordino delle attrezzature e degli spazi del banco
• Tipologie e provenienza dei prodotti

MODULO 4 – Curare la vendita diretta al cliente

• Elementi di merceologia alimentare
• Criteri identificativi dei prodotti: classificazione, trattamento, tipicità, ecc.
• Elementi organizzativi e fattori di qualità del servizio di vendita dei prodotti alimentari
• Tecniche di vendita assistita e principali tecniche promozionali
• Tipologia e funzionamento delle macchine e attrezzi per la lavorazione e conservazione dei prodotti alimentari deperibili: bilance, affettatrici, coltelli, tritacarni, forni, celle frigorifero, ecc.
• Tipologie di sistemi di prezzatura dei prodotti
• Procedure di controllo e sorveglianza dell’area di vendita

Stage

Non è previsto stage

Destinatari

Sono destinatari del corso coloro i quali hanno aderito al percorso Assegno GOL

Il programma GOL si rivolge a

  • lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito,
  • percettori di reddito di cittadinanza
  • lavoratori fragili (giovani under 30) donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55.
  • altri lavoratori con minori chances lavorative e redditi molto bassi

Sedi e date del corso

Il corso per diventare segretaria back e front office, si svolgerà nelle sedi di : Padova, Piove di Sacco e Vicenza

Il corso inizierà nel mese di Settembre, le date verranno comunicate non appena verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti.

Selezioni

Vengono selezionati partecipanti che hanno ricevuto dal CPI l’Assegno GOL e che hanno scelto Boscolo srl come ente erogatore.

Benefit

E’ prevista un’indennità di frequenza pari a € 3.50/h per le ore frequentate in presenza.

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato finale con le competenze acquisite

Modalità di adesione

Per poter accedere al corso,  i beneficiari devono presentarsi presso il proprio CPI di riferimento e richiedere l’Assegno GOL e indicando Boscolo Srl come ente operatore.

Per ottenere l’assegno GOL, il case manager del CPI, effettuerà un’attività di orientamento finalizzata all’assesment, con lo scopo di indirizzare il beneficiario ai servizi più adeguati rispetto al fabbisogno, assegnando così un documento denominato appunto Assegno Gol.

Corso Gratuito

Candidati adesso

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori







    Residenza



    Domicilio se diverso da residenza




    Altri corsi