Prima o poi tutti possiamo trovarci ad affrontare l’organizzazione di un evento, magari piccolo, ma – in ogni caso – senza la giusta combinazione di idee, competenze ed emozioni può essere incredibilmente faticoso.
L’organizzazione di qualsiasi tipo di manifestazione, infatti, sia essa un matrimonio o un meeting aziendale oppure una mostra d’arte, è il mix di due diverse sfere della vita:
• La sfera emozionale: i nervi devono essere sempre sotto controllo.
• La sfera tecnico o pratica: cioè la competenza che si possiede o, meglio ancora, la competenza che si acquisisce sul campo, evento dopo evento, poiché l’ “Event Management” è un processo di apprendimento continuo ed è così eccitante, così meraviglioso, proprio perché non si smette mai di imparare. Ogni evento, infatti, è unico: ha la sua speciale, incredibile sensazione di adrenalina ed euforia che si prova, quando si crea un’opera d’arte o quando ci si innamora di qualcuno. Tutto nasce da un sentimento impercettibile, un’intuizione, un’idea …
Ma proprio come in amore il primo sentimento potrebbe diventare un’illusione ed il meraviglioso matrimonio (non solo come un evento … ma – soprattutto – come vivere insieme vero e proprio) potrebbe trasformarsi in un terribile inferno, anche l’evento “perfetto” potrebbe essere la situazione più stressante da affrontare nella vita per l’enorme quantità di dettagli, persone e fornitori che bisogna coordinare, armonizzandoli in una danza perfetta, dove ogni singola parte ha il suo ruolo in perfetta unità di intenti e risultati con ciascun’altra.
Durante l’organizzazione di un evento, infatti, capita spesso di affrontare situazioni e difficoltà non previste, perciò una forte determinazione è molto importante: supporta la capacità, avvalora le competenze ed è alla base della volontà di andare avanti e trovare soluzioni, quando sorgono gli ostacoli …. perché sorgeranno.