Corso di formazione in Organizzazione Eventi

Alta formazione

Padova

Durata

40 ore

Termine adesione

in programmazione

Inizio

in programmazione

Destinatari

diplomati/laureati

In ogni strategia di marketing aziendale vincente, trova ampio spazio un’accurata e formidabile organizzazione di eventi. Ma eventi di successo, richiedono professionisti di successo: figure professionali preparate e puntigliose nell’occuparsi di ogni minimo dettaglio organizzativo e creativo.

Grandi, piccole e medie imprese, ritengono ormai imprescindibile l’organizzazione di meeting, happy hour, congressi, fiere, eventi culturali, sfilate, cene, ogni tipo di evento che contribuisca a migliorare l’immagine del proprio brand e ad instaurare una relazione diretta con i propri clienti, one-to-each. Non solo: grazie al web e ai social network, questa relazione assume un potenziale comunicativo-multimediale enorme, sempre che vi siano manager professionisti in grado di sfruttarlo.

Ma anche l’organizzazione di eventi privati, feste di beneficienza, non può certo essere lasciata al caso: è necessario che tutto sia perfetto e questo passa imprescindibilmente dal lavoro di un professionista.

Il Corso di Boscolo Formazione si occupa di formare esperti nell’organizzazione di eventi a 360°, in modo da potersi proporre al mercato del lavoro sia come freelance che come dipendenti aziendali.

Moduli Formativi

Il corso Organizzazione di Eventi, è il corso esperienziale articolato in 40 ore d’aula sviluppato in 3 moduli che si alternano tra teoria e pratica, con lezioni frontali, analisi di casi aziendali, esercitazioni pratiche.

MODULO 1: ANALISI E FATTIBILITA’ DELL’EVENTO

  • Il mercato degli eventi: obiettivi, attività e LE DIVERSE STRATEGIE.
  • Il Marketing degli eventi: piano di marketing dell’evento.
  • L’analisi di contesto e fattibilità.
  • I ruoli organizzativi e i ruoli fondamentali. La squadra di successo.
  • Il project management dell’evento e la definizione dei flussi di lavoro.
  • L’importanza della definizione del target, come presentarsi sul mercato.
  • Self Marketing: il nostro obiettivo personale, la vision e la mission nella propria idea di azienda, come costruire il business plan, gli strumenti a  disposizione.
  • Il budget.
  • Il tuo evento: perchè sei a questo corso.
  • Case history personale.

FOCUS ON: stimare il beneficio economico, sociale, ambientale e di immagine che deriva dal promuovere e organizzare uno specifico evento.

MODULO 2: LE FASI DI ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO

  • Elementi base di progettazione
  • Tema dell’evento
  • Fornitori: ricerca,analisi e scelta
  • Vip, special guest, gudget, immagine
  • Direzione Artistica
  • Timeline
  • Regolamentazione, SIAE, permessi
  • Produzione
  • Comunicazione
  • Inserimento nel contesto territoriale (Marketing Territoriale)
  • Rapporti con le Istituzioni Locali
  • Rapporti con il tessuto economico
  • Rapporti con le Associazioni di Categoria

Case History

  • Presentazione
  • Budget
  • Consuntivazione (confronto con il budget iniziale)

FOCUS ON: Analisi specifica dell’evento culturale, studio di iniziative di field marketing indoor e outdoor. Tutti gli aspettii fondamentali dell’organizzazione di un evento attraverso lo sguardo e le parole di esperti che hanno già realizzato eventi di successo.

MODULO 3: COMUNICAZIONE DELL’EVENTO – IL WEB E I SOCIAL

  • Promozione di eventi sui principali social media (Facebook, Twitter, etc.)
  • Email marketing e mobile marketing
  • Marketing digitale e performance
  • Blogger, buzz marketing e reputazione online

FOCUS ON: i nuovi media come strumento di promozione e divulgazione degli eventi. Acquisizione di competenze specifiche nell’utilizzo dei principali social network per il business advertising. Valorizzazione dell’impatto comunicativo post-evento.

Stage

Non è previsto uno stage

Destinatari

Il corso si rivolge a diplomati/laureati e operatori di settore che desiderino acquisire competenze specifiche in un ambito cruciale come quello dell’Organizzazione Eventi, con tutti gli aspetti di comunicazione e marketing strategico che ne conseguono.

Non è indispensabile aver maturato particolari esperienze, ma essere fortemente orientati all’apprendimento e  voler sviluppare una mentalità creativa e poliedrica, con grande entusiasmo.

Sedi e date del corso

Padova presso una delle sedi Boscolo Formazione

IN PROGRAMMAZIONE

Modalità di adesione

Contatta la  segreteria organizzativa per ricevere tutte le informazioni necessarie sulle modalità di partecipazione

Richiedi informazioni

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori