Corso di formazione in Visual Merchandising – ISCRIZIONI CHIUSE

Alta formazione

Padova

Durata

40 ore

Termine adesione

4 giugno

Inizio

12 giugno

Destinatari

diplomati / laureati

L’immagine aziendale è tutto e il periodo di criticità del mercato ha aumentato in modo esponenziale la concorrenza: questo ha conseguentemente causato una forte necessità di differenziazione dei punti vendita da quelli dei propri competitors.

A prescindere da come un’azienda gestisca la propria distribuzione, la chiave del suo successo sul mercato è sicuramente lo store, ovvero lo spazio fisico dove si reca il consumatore che, a sua volta, deve essere particolarmente stimolato e incentivato all’esperienza ed all’acquisto.

Per questo il mercato richiede figure altamente professionali dedicate alla cura degli Store, in particolare  professionisti nella comunicazione visiva e commerciale, che rendano il punto vendita attrattivo, i prodotti seducenti e il brand estremamente riconoscibile, attraverso specifiche strategie e tecniche di Visual Merchandising, da integrare e coordinare con gli obiettivi e le strategie di marketing della propria azienda.

Moduli Formativi

  • MODULO 1 – Visual Merchandising – Grande distribuzione – Store
    – Visual Merchandising e sua evoluzione
    – La grande distribuzione in Italia e all’estero
    – Il concept store: il negozio che comunica
    – Perchè puntare sul V.M. nell’abbigliamento e nell’ accessorio
    – La vetrina e le sue regole
  • MODULO 2 – Gli elementi del Visual
    – Punti Vendita: layout merceologico
    (percorsi, punto focale punto vendita, punto focale merceologico, food, non food, qualità espositiva, redditività, produttività display merceologico, segnaletica)
    – Teoria sul colore
    – Forme, materiali e struttura espositiva
    – Focus sull’illuminazione
    – L’impianto espositivo
  • MODULO 3 – Shopping Experience – il Consumatore
    – Marketing experience & shopping experience
    – Luoghi d’esperienza e strategie competitive
    – Il consumatore e i suoi comportamenti d’acquisto
  • MODULO 4 – Comunicare nel punto vendita
    – Comunicazione sul punto vendita (saldi, Natale, San Valentino)
    – Panoramica dei punti vendita nel mondo
    – Ultime tendenze di Visual Merchandising
  • MODULO 5 – Il Visual Merchandising come strumento di marketing
    – Figure professionali di riferimento.
    – Pianificazione e realizzazione del display e della vetrina: dal magazzino al piano vendita, esercitazioni.
    – Punti chiave per una corretta gestione dell’immagine.
    – Ground research.
    – Dibattito

Stage

Non è previsto uno stage

Destinatari

Il corso si rivolge a diplomati/laureati e operatori di settore che desiderano acquisire competenze specifiche in materia di Visual merchandising.

E’ rivolto a tutti coloro che stanno per entrare nel mercato del lavoro come studenti, neo lavoratori e neo laureati. Inoltre è utile per chi vuole ridefinire la propria figura professionale e per chi sente di voler dare una svolta alla sua carriera poco soddisfacente.

Il Visual Merchandiser è una figura altamente professionale molto richiesta: una personalità eclettica e dinamica, organizzata e fortemente motivata dal punto di vista commerciale, sarà sicuramente agevolata nell’ apprendimento.

Sedi e date del corso

Padova presso una delle sedi Boscolo Formazione

 

Modalità di adesione

Contatta la nostra segreteria organizzativa e riceverai tutte le informazioni necessarie per aderire.

Richiedi informazioni

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori